marzo 2020
Dopo un'estate trascorsa tra mare e piscine, i capelli, esposti al sole, al cloro e alla salsedine, possono risultare opachi e sfibrati; ma anche l'aria condizionata ed il vento contribuiscono alla disidratazione e all'inaridimento del capello.
Se il look selvaggio vi ha fatto dimenticare spazzola, phon e piastra, al rientro in città bisogna far tornare i capelli sani e splendenti.
Al di la dei vari rimedi fai da te il dovere delle aziende che operano nel settore della cosmetica è creare trattamenti veloci e mirati con prodotti naturali o biologici efficaci
Quando si entra in una casa profumata si ha fin da subito una buona sensazione.
In questo periodo, dove l'importanza di stare a casa è fondamentale, abbiamo deciso di darvi qualche piccolo consiglio per riuscire a mantenere un piacevole profumo di freschezza nelle vostre abitazioni dopo le grandi pulizie di primavera.
È normale ed inevitabile che in questi giorni le mani siano più secche che mai. Avere le mani pulite riduce la possibilità di trasmettere germi e batteri, Il problema, è che a furia di lavare le mani con acqua e sapone la pelle inizia gradualmente a inaridirsi, perdendo idratazione, arrossendosi e assottigliandosi sempre più.
Quindi abbiamo deciso di darvi alcuni consigli su come scegliere il sapone mani migliore rispettoso della pelle, in grado di assicurare detersione e nutrimento allo stesso tempo.
IL TRUCCO PER MANTENERE A LUNGO L’ABBRONZATURA
Ogni estate vogliamo un’abbronzatura perfetta e che duri il più a lungo possibile perché sinonimo di salute, felicità, benessere e bellezza.
Ma come si fa?
PROTEGGERSI dai raggi solari è la chiave!
Col diffondersi delle informative sul come esporsi al sole, ognuno di noi ha acquisito la consapevolezza dei danni che i raggi ultravioletti possono causare alla nostra pelle, infatti in commercio ci sono sempre più tipologie di creme solari per proteggerci durante l’esposizione, ma è altrettanto importante...
La primavera è alle porte, le
basse temperature degli ultimi mesi stanno lasciando spazio ad un’aria più mite
e frizzante.
Il graduale aumento delle
temperature, il polline e una maggiore esposizione al sole renderanno la pelle
del viso più sensibile ed è per questo che dobbiamo prepararla a questo
cambiamento per non farci cogliere di sorpresa.